
Un’estate all’insegna del divertimento e delle attività sportive. Si è chiuso tra applausi e consensi l’edizione 2025 del Campus estivo al Cus Molise. Mesi contrassegnati dal grande lavoro di una squadra collaudata e che non ha lesinato energie, passione ed entusiasmo dal lunedì al venerdì (con l’aggiunta del campus pomeridiano e possibilità di pranzare in sede ndr) per i bambini dai 3 anni in su. Una squadra composta da istruttori che non si sono mai tirati indietro mettendo sempre a disposizione le loro conoscenze e le loro qualità per la buona riuscita del campus. Sotto la guida dei capi campus Marialaura Lombardi e Gian Marco Caraccio, tante sono state le attività svolte alle quali si sono aggiunte anche le escursioni a garantire ulteriore qualità al centro estivo. Dalla ginnastica ritmica passando per pugilato, karate, basket, hip hop, volley, psicomotricità. Queste sono solo alcune delle attività che hanno catturato l’attenzione dei bambini, presenti in gran numero, per vivere giornate all’insegna del confronto e dello stare insieme divertendosi. Grande successo anche per il laser game e la realtà virtuale che hanno aggiunto ulteriore qualità al campus così come i vari laboratori svolti all’Unimol grazie alla disponibilità dei docenti che hanno accolto con grande entusiasmo i bambini. “Sono state giornate e mesi intensi nei quali non sono mancate le soddisfazioni – spiegano Marialaura Lombardi e Gian Marco Caraccio – abbiamo avuto la possibilità di lavorare con un gruppo collaudato che ha messo a disposizione di tutti la propria esperienza. Anche questa estate c’è stata una grande risposta da parte dei bambini che ringraziamo, insieme ai genitori, per la fiducia che ci hanno accordato. Abbiamo cercato di offrire il miglior servizio possibile portando tutti i partecipanti ad essere protagonisti del campus attraverso le numerose attività. Un grazie lo rivolgiamo anche al’Unimol che come ogni anno ci ha messo a disposizione gli spazi, i laboratori e i docenti per arricchire il programma del centro estivo. Grazie alla collaborazione con il Blue Note e il Coriolis, che ringraziamo – proseguono i capi campus – è stato possibile svolgere due giornate settimanali in piscina e il cookie camp”. Interessanti sono state le uscite al parco Paul Harris.

Tante le presenze anche al Football Camp gestito dal capitano del Cln Cus Molise Antonio Di Stefano con la collaborazione di Thomas Evngelista, Luigi Santaniello e Fabrizio Stasi. Giornate dedicate interamente al futsal con partite, tornei, i Campionati Europei e la Nation Cus League ad accendere l’entusiasmo dei giovani calciatori che hanno vissuto momenti importanti di agonismo e confronto.