Cln Cus Molise, esordio con vittoria a Frosinone

AMB FROSINONE-LABORVETRO CLN CUS MOLISE        1-3

(1-2 primo tempo)

Amb Frosinone: Noce, Collepardo, Iannucci, Lo Presti, Cauti, Falasca, Pochesci, Colasanti, Del Vescovo, Pires, Ferrer Lopez, El Idrissi. All. Luciano.

Laborvetro Cln Cus Molise: Carta, Oliveira, Ferrara, Di Nunzio, Di Stefano, Soto, Di Lisio, Joaozinho, Palmegiani, Mantuano, Evangelista, Kullani. All. Sanginario.

Arbitri: Verì di Lanciano e Carotenuto di Torre Annunziata. Crono: Scarpelli di Cassino.

Marcatori: Kullani (2), Noce pt; Kullani st.

Note: nel Frosinone espulso Falasca.

Comincia con il piede giusto la nuova stagione della Laborvetro Cln Cus Molise. I rossoblù si impongono nella prima gara di Coppa della Divisione sul campo del Frosinone. Una gara ben giocata dai ragazzi di Sanginario che hanno meritatamente portato a casa il successo.

La cronaca – Nel primo tempo comincia subito bene la Laborvetro. Joaozinho trova la respinta di un difensore e poi Soto non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. I molisani hanno il pallino del gioco e passano in vantaggio con Kullani che trova spazio e tempo giusti per mettere in rete lo 0-1 con un bel tiro al paletto. L’ex Manfredonia va poi vicino al raddoppio concludendo al lato. I ragazzi di Sanginario sfruttano spesso il portiere Oliveira come quinto di movimento e proprio lui offre a Soto una bella palla, conclusione al lato. Tocca poi a Di Stefano farsi vedere in fase offensiva, Noce chiude in uscita. L’estremo difensore dei laziali in una sortita offensiva palla al piede conclude verso la porta e firma l’1-1. La Laborvetro incassato il pari riprende a macinare gioco e Joaozinho in contropiede trova la chiusura del portiere. Ancora molisani pericolosi con Soto che serve Joaozinho, Noce chiude ancora lo specchio. La traversa nega poi la gioia del gol a Joaozinho ma il nuovo vantaggio ospite arriva quando la retroguardia del Frosinone sbaglia il disimpegno. Kullani controlla e calcia. Noce non ha scampo. Con questo risultato si va negli spogliatoi.

Nella ripresa il Frosinone parte bene: Ferrer Lopez serve Pires che non arriva con i tempi giusti sull’invito del compagno. Sull’altro fronte Oliveira rilancia e Palmegiani trova la chiusura di Noce. Ci pensa Kullani a calare il tris con un bellissimo coast to coast e tiro imparabile per l’estremo difensore di casa e a realizzare la prima tripletta in maglia rossoblù. Il Frosinone lascia spazio a Colasanti tra i pali. Il Cln Cus Molise va vicinissimo al tris sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Di Stefano calcia, Palmegiani gira in porta e trova il palo a negargli la gioia del gol. Il Frosinone prova ad allentare la pressione con un tiro di Iannucci che Oliveira manda in corner. Poi ancora il montante (terzo complessivo di serata per gli ospiti) nega il poker ai molisani respingendo una staffilata di Soto. Joaozinho per ben due volte non trova la porta da posizione favorevole. I laziali nel finale optano per il portiere di movimento ma il risultato non cambia. Prima della sirena finale c’è tempo per annotare l’espulsione di Falasca. Archiviata questa sfida la Laborvetro Cln Cus Molise è proiettata alla trasferta di sabato prossimo sul campo del Formia per la seconda gara di coppa della Divisione. “E’ stata una gara ben giocata da parte nostra – il commento del tecnico della Laborvetro Cln Cus Molise Sanginario a fine partita – abbiamo avuto il dominio del campo per tre quarti del match. L’unica pecca è stata quella di non essere riusciti a finalizzare tutte le azioni create. Ed è giusto che nel finale, quando loro hanno schierato il portiere di movimento, abbiamo avuto un po’ di sofferenza. I complimenti vanno anche al Frosinone, squadra organizzata. Guardiamo avanti sapendo di avere un gruppo che si impegna e che risponde sul campo in maniera positiva”.