
Con l’arrivo della nuova stagione, le palestre riaccendono i riflettori su una delle discipline più coinvolgenti e trasformative del fitness moderno: il Group Cycling. Non si tratta solo di pedalare su una bici stazionaria, ma di vivere un’esperienza collettiva che fonde energia, motivazione e benessere psico-fisico. Anche al Cus Molise, sotto la guida esperta dell’istruttore Alfredo Ambrosone, il corso è pronto a ripartire per il quindicesimo anno consecutivo. A pochi giorni dall’inizio del corso abbiamo parlato con Ambrosone che ci ha descritto meglio gli aspetti della disciplina.
Cosa rende così speciale il Group Cycling rispetto ad altre discipline del fitness?
“È l’energia del gruppo. Quando pedali insieme ad altre persone, senti una spinta che va oltre la fatica. La musica, il ritmo, le luci, le emozioni: tutto contribuisce a creare un’esperienza unica. Non è solo fitness, è connessione.”
Quali sono i benefici principali, secondo te?
“Dal punto di vista fisico, migliora la resistenza, tonifica gambe e glutei, controlla il peso e fa benissimo al cuore. Ma il vero valore è mentale: scarichi lo stress, ti liberi dai pensieri e ti ricarichi. È una terapia a ritmo di pedalata”.
Come descriveresti il gruppo che si è formato negli ultimi anni?
“Una squadra vera. Ci si sostiene, ci si motiva, si ride e si fatica insieme per un obiettivo comune: stare bene.”
Cosa ci aspetta in questa nuova stagione?
“Mi aspetto nuovi iscritti che assieme ai già tanti rider che formano il gruppo riescano a trovare beneficio e divertimento. Ci tengo a sottolineare che questa disciplina si rivolge a tutti indistintamente.”
Per tutti gli interessati il corso di Group Cycling al Cus Molise si sviluppa su tre sedute settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì con inizio alle ore 19,00). E’ prevista una settimana di prova aperta a tutti a partire da oggi lunedì 8 e fino a venerdì 12 settembre e, lo stesso mese di settembre, sarà gratuito per chi sottoscriverà un abbonamento annuale con prezzi invariati rispetto alla passata stagione